- Cultura per la coesione
- Salute mentale
Il futuro è una capacità culturale
Ente promotore: Olinda
-
Territorio: Milano
-
Durata: gennaio 2024 - dicembre 2024
-
Progetto terminato
-
Il progetto in sintesi
Il futuro è una capacità culturale è un progetto di cultura e formazione a sostegno delle scuole e dei giovani con fragilità della periferia urbana, gratuito per le scuole e i partecipanti, composto da attività di formazione culturale con laboratori e spettacoli e dalla XXVIII edizione del festival “Da vicino nessuno è normale”. Formazione e festival sono interdipendenti: i giovani che frequentano i laboratori hanno accesso gratuito al festival e, nel programma del festival, il pubblico incontra la restituzione dei laboratori di teatro. Il progetto promuove l’inclusione sociale con un’attenzione alle fasce più fragili, coinvolge la cittadinanza e la comunità educante del territorio e diffonde una cultura di prossimità valorizzando gli spazi dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini.
-
Obiettivi
Promuovere l’inclusione sociale con attenzione alle fasce più fragili e ricomporre la frammentazione sociale tramite un paziente e costante lavoro di ritessitura di legami comunitari; coinvolgere la cittadinanza e la comunità educante del contesto di riferimento attraverso pari opportunità di accesso alla cultura e ai linguaggi dell’arte; diffondere cultura di prossimità generando pratiche educative inclusive; valorizzare il territorio e il suo patrimonio culturale.
-
Destinatari
Adolescenti e giovani con fragilità; studenti delle scuole del territorio (IIS Pareto, IIS Lagrange e IC Sorelle Agazzi); cittadini